Rilievi Fotografici 360°
Sono il sistema più semplice ed economico per avere un rilievo fotografico completo o pubblicare il proprio spazio.
Gemello digitale
Virtual tour
È la fase successiva alle foto 360° si aggiungono informazioni complesse generate dal rilievo.
Stime e Controllo
Valutare e controllare sono elementi imprescindibili in ogni fase del progetto.
Perché un modello 3D conviene sempre
Esempio pratico di pianificazione con l'utilizzo di un modello 3D e diagramma di Gantt nelle costruzioni relativo ai solo tempi, rischi, coordinamento, esecuzione.
Con Matterport dopo il rilievo si sviluppa il modello 3d
Negli ultimi anni, l'uso dei modelli 3D nella gestione dei progetti si è rivelato un valido alleato per risparmiare tempo e costi. Grazie a un'organizzazione corretta e all'utilizzo dei giusti strumenti, i benefici di questa metodologia sono numerosi e possono fare la differenza nella realizzazione di un progetto di successo.
Innanzitutto, l'utilizzo di un modello 3D permette di avere una visione chiara e dettagliata del progetto, in modo da poter prevedere eventuali problemi o difficoltà molto prima che si verifichino. Questa anticipazione degli scenari potenziali consente di prendere decisioni informate e pianificare le azioni correttive in modo tempestivo, evitando ritardi e aumenti di costi.
Grazie alla possibilità di visualizzare il progetto in 3D, è possibile comunicare in modo più efficace con tutto il team di lavoro e con i clienti. La visualizzazione tridimensionale favorisce la comprensione e l'interazione, facilitando il processo decisionale e permettendo di individuare eventuali errori o incongruenze in modo più rapido ed efficiente. Ciò riduce la possibilità di modifiche last-minute, che possono comportare costi aggiuntivi e ritardi nella consegna.
Inoltre, l'utilizzo di un modello 3D permette una migliore coordinazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto. Grazie alla condivisione dello stesso modello virtuale, i diversi team possono lavorare in modo sinergico, evitando sovrapposizioni e conflitti tra i diversi elementi del progetto. Questo favorisce una maggiore efficienza e una riduzione delle modifiche e dei ripensamenti, che altrimenti potrebbero comportare un aumento dei costi e una dilatazione dei tempi di realizzazione.
Infine, l'utilizzo di un modello 3D consente di testare e valutare in modo virtuale le soluzioni proposte, minimizzando la necessità di prototipi fisici e test inconcludenti. Questa metodologia permette di ridurre i costi associati alla produzione di modelli fisici e al tempo necessario per eseguire test sperimentali. Inoltre, la possibilità di simulare e valutare diverse opzioni in modo virtuale consente di identificare la soluzione ottimale in termini di risparmio di risorse, tempo ed energia.
In conclusione, l'utilizzo di un modello 3D nella gestione dei progetti comporta numerosi vantaggi in termini di risparmio di tempo e costi. Attraverso un'organizzazione corretta e l'utilizzo dei giusti strumenti, è possibile ottenere una visione completa e dettagliata del progetto, favorire una migliore comunicazione e coordinazione tra i team di lavoro, minimizzare gli errori e i ripensamenti, nonché testare e valutare soluzioni virtualmente. Investire nell'utilizzo di modelli 3D può rappresentare una scelta strategica per ottenere risultati ottimali nei progetti.
Contattaci
Per saper di più contattaci attraverso i nostri format di invio o chiama il numero facendoci click sopra.
Rilievo modello 3D realizzazione ambiente sanitario da rendere operativo entro fine anno.
La prima ipotesi fatta con i soli fornitori ipotizzava di realizzare l'opera in 30 g circa e di iniziare i lavori dopo la pausa estiva per lasciare il mese di ottobre e novembre agli arredatori e apparati tecnici dello studio medico affinché sia operativo prima di Natale
Ipotesi fatta dai fornitori prima del rilievo con modello 3D e confronto in loco con gli stessi.

Per volontà del Project Manager viene predisposto un rilievo modello 3D fatto il 03/07/2023 con fornitori e artigiani coinvolti nel progetto, per verificare l'ipotesi fatta.
Discusso con tutti e rientrati in sede si è fatta l'analisi di fattibilità e rielaborazione dati dell'ipotesi di lavoro in 30 giorni con consegna entro ottobre dei locali.

Esempio di individuazioni criticità
Le valutazioni fatte in funzione ai dati raccolti con i fornitori hanno messo in evidenza l'impossibilità di realizzare la prima ipotesi a causa di varie criticità emerse in fase di riunione e revisione attraverso il modello 3D e del diagramma di Gantt l'ipotesi è divenuta 60 giorni circa di lavorazioni che, con i tempi organizzativi intermedi dovuti al periodo, rischiano di diventare 90 giorni totali per la realizzazione. Viste le disponibilità (grazie alla grande professionalità dei fornitori) si è deciso di iniziare subito e non attendere settembre per rispettare la scadenza di Ottobre vincolo della committenza.
Inizio lavori 04/07/2023

Sotto il coordinamento del Project Manager e le ottime maestranze con le rettifiche fisiologiche avute in opera, i tempi del progetto sono stati rispettati entro i 90 giorni complessivi previsti finendo le lavorazioni in cantiere il 28/09/23 e mettendo così a disposizione i locali ai successivi fornitori da Ottobre come da accordi.
Gantt consuntivo

Stato avanzamento lavoro al 20/07/2023
Stato avanzamento lavoro al 07/08/2023
Rilievo fine lavori 02/10/2023
Foto hd tipo ricavabili dal modello 3D
Il sistema permette di verificare se quello che stiamo facendo è condiviso e utile, questo avviene attraverso delle statistiche che nel caso specifico mostrano quanto il modello sia stato utilizzato dalle varie figure del progetto. Questo ha anche portato alla committenza una certa serenità, verificando il rispetto dei tempi previsti e chiudere di conseguenza gli stati avanzamento lavoro senza dubbi e contestazioni, con un notevole vantaggio per tutti. Questo metodo permette inoltre di avere uno storico di tutti gli schemi impianti dettagliati per tutte le manutenzioni future programmate come da normativa.

Contattaci
Non giocare d'azzardo
Un progetto è già un impresa di suo affidarsi al caso potrebbe non essere la miglior via per realizzare le proprie ambizioni.
Rilievi Fotografici 360°
Sono il sistema più semplice ed economico per avere un rilievo fotografico completo o pubblicare il proprio spazio.
Gemello digitale
Virtual tour
È la fase successiva alle foto 360° si aggiungono informazioni complesse generate dal rilievo.
Stime e Controllo
Valutare e controllare sono elementi imprescindibili in ogni fase del progetto.