Vai ai contenuti
Matterport



Gemello digitale
Virtual tour


È la fase successiva alle foto 360° si aggiungono informazioni complesse generate dal rilievo.
Stime e Controllo

Valutare e controllare sono elementi imprescindibili in ogni fase del progetto.

Rilievo fotografico 360°

Le classiche fotografie non bastano mai e per quanto si faccia attenzione nel realizzarle manca sempre qualcosa che ci impone di tornare sul posto o ci impedisce di avere informazioni giuste quando servono.

Rilievo base di un stato di fatto

La valutazione dello stato di fatto è l'elemento fondamentale per progettare e stimare un restauro o l'avanzamento dei lavori di una nuova costruzione, per questo un buon rilievo è fondamentale e mai come oggi ciò è possibile grazie alla tecnologia Matterport. Solo dopo aver definito lo stato di fatto, e recuperato tutti i dati, stabilito con il progettista il punto di arrivo, ha inizio la fase più critica: definire i costi richiedendo i preventivi necessari per poi determinare i tempi, il budget (il più reale possibile) e delle probabili percentuali di variazione date dagli imprevisti in corso d'opera. L'analisi deve essere fatta soprattutto tenendo in considerazione tutti i costi occulti e le corrette lavorazioni a regola d'arte. Grazie a un rilievo 360 si permette a tutti gli attori di visitare virtualmente il lavoro a costo zero, di interagire e comporre il preventivo adeguato, in questo modo confrontarsi, valutare diventa più semplice ed efficace.

Contattaci

Per saper di più contattaci attraverso i nostri format di invio o chiama il numero facendoci click sopra.

Rilevo fotografico Tradizionale

Un esempio di rilievo fotografico tradizionale in cui è evidente il limite e la necessità di rifare il lavoro di sopralluogo.
Perché conviene il rilievo 360 o Basic

  • Minimo costo dato dal tempo risparmiato avendo tutte le informazioni e la qualità di resa;
  • Permette di mettere a disposizione in tempo reale ai fornitori il progetto;
  • Si ha una documentazione fotografica completa come tutela delle parti;


Quanto dura un rilievo Basic?

  • Un rilievo 360 interno in condizioni normali richiede un minimo di 1 postazione ogni 4 m2 del tempo di 1 min. circa cadauna. Dunque se prendiamo un esempio di 150 m2 avremo circa 35/40 postazioni, dunque sarà necessaria un'ora e dieci circa per installare e disinstallare l'impianto di ripresa.
  • Nei locali più piccoli occorre considerare un tempo di arrivo e partenza che porta il minimo di un rilievo a circa 45/50 minuti.
Lo stato di fatto dell'immobile è l'elemento essenziale per la progettazione di un intervento di ristrutturazione. E' quindi fondamentale dedicarvi tutto il tempo necessario, in quanto un’errata valutazione dello stesso comporterà degli imprevisti o un concatenarsi di eventi che come conseguenza condurranno alla variazione del budget. Soprattutto nei restauri di locali datati alcune valutazioni possono essere fatte solo in corso d'opera (si pensi a delle tubature inserite in pavimenti e muri per es.), tuttavia sono identificabili e valutabili in termini di minimo e massimo di spesa. Se siete in possesso di un file .dwg il disegno sarà almeno una base, qualsiasi professionista deve e dovrà passare per questa fase che solitamente viene minimizzata.

Non giocare d'azzardo

Un progetto è già complicato di suo affidarsi al caso, affidarsi al caso potrebbe non essere la miglior via per realizzare le proprie ambizioni.
Matterport



Gemello digitale
Virtual tour


È la fase successiva alle foto 360° si aggiungono informazioni complesse generate dal rilievo.
Stime e Controllo

Valutare e controllare sono elementi imprescindibili in ogni fase del progetto.
Created by m.frattin
Duca sas
Il tuo progetto dove vuoi
Due generazioni al tuo servizio

L'esperienza rende meno probabili gli errori ma essa è allo stesso tempo la somma di tutti gli errori fatti, questo ha un valore e non impedisce di continuare a migliorare le competenze.
Torna ai contenuti